Tagliatelle
- proiettigiovanni
- 5 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 ago 2023
Impastare mi affascina. La soddisfazione di ottenere del cibo attraverso le proprie mani è una soddisfazione unica.
Vi lascio la mia ricetta per preparare delle ottime tagliatelle
- Farina 00 300 g
- Uova temperatura ambiente 3
- Semola per spolverizzare q.b
Create una conca e rompete al centro le uova a temperatura ambiente. Quindi sbattete con un forchetta e non appena le uova avranno assorbito un po' di farina, proseguite impastando a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Continuate a lavorare l'impasto su un ripiano leggermente infarinato per almeno una decina di minuti fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Lasciate riposare l'impasto a temperatura ambiente per almeno 30 minuti coperto da pellicola per non farlo seccare.
Infarinate una parte e appiattitela con il mattarello. Prendete la macchina sfogliatrice, ne trovate una ottima cliccando sulla mia nella foto, e posizionatela sullo spessore più largo e fate passare il panetto tra i rulli poi ripiegate i due lembi della sfoglia verso il centro per conferire una forma più regolare quindi infarinatela leggermente e ripassatela tra i rulli, proseguite in questo modo più volte fino ad arrivare gradualmente allo spessore più stretto. Adagiate la sfoglia ottenuta sulla spianatoia infarinata, con un coltello pareggiate i bordi. Cospargetela con un po' di semola su entrambi.
Ora prendete una sfoglia, ripiegate un lembo fino a due terzi circa poi iniziate ad arrotolare creando un rotolino molto piatto, tenendo la chiusura verso l'alto. con un coltello ben affilato tagliate il rotolo di pasta a fettine di 7 mm di spessore avendo cura di non schiacciare ma di tagliare.
Srotolate le tagliatelle e stendetele per cuocerle e mangiarle al momento.
Se volete potete congelarle, per questa operazione create dei nidi e diponeteli su un vassoio. Mettetele in freezer e una volta congelate potete riporle in sacchetti.

Comments